11 dicembre 2012

Dr House o Dr Ross ?

-->





 
--> 07/11/2012

Era il 1997 andò in onda dal vivo, con le telecamere della NBC che fingevano di essere documentaristi all'interno dell'ospedale. Gli attori interpretarono nuovamente l'episodio tre ore dopo, in modo da consentire anche agli abitanti della West Coast di assistere all'episodio dal vivo e proprio questo episodio ricevette tre Emmy Award. In pochi sanno invece che il regista Quentin Tarantino ha diretto l'episodio della prima stagione intitolato "Maternità"; di cosa sto parlando? Del Medical Drama più esilarante…prima di Dr House e dopo il Dottor Kildare, nel mezzo ci troviamo ER di Michael Crichton andata in onda dal 1997 al 2009, ancora oggi su sky passano la serie… ovviamente mi sono rivista tutte le puntate ma questo è come  un impulso compulsivo MEGLIO NON ASSECONDARLO. 




  "Sei in cerca di sentimenti? Perche' li ho lasciati negli altri pantaloni..." di Gregory House 


 http://www.mondodc.it/dr.house/index.php il sito più completo su tutto quello che riguarda il Medical Drama del secolo, più somigliante a un poliziesco sull’impronta di Sherlock Homes perchè le sue diagnosi erano un indagine condotta nella mente e nelle emozioni del paziente.
Una cosa che mi piaceva più di tutte...LA SIGLA "HOUSE", parlo al passato perché ormai è definitivo dr House dopo 170 puntate è finito!, Hugh Laurie torna al suo vecchio amore scrivere serie tv.
 Era l’inizio di ogni puntata, un po’ come SIX FEET UNDER, in cui bene o male ci scappava sempre il morto, in House invece si dava lo start up con la malattia di turno e poi iniziava la sigla, un capolavoro, 

In quasi tutti i paesi del mondo la sigla di HOUSE è "Teardrop" dei Massive Attack ma per problemi di copyright nel Regno Unito, Australia, Portogallo, Spagna, Italia, Israele, Nuova Zelanda ed America Latina non è quella. In questi paesi (quindi anche in Italia) la canzone della sigla si intitola "House" ed è stata scritta da Scott Donaldson e Richard Nolan. Ecco la versione integrale.



 Per i più appassionati esiste l’app del medico antisociale

Nessun commento:

Posta un commento